O descobrimento do Brasil

specie: & cosi me alegrai com li debiti modi: fece fare festa quella sera in palazo & leticia di campane per tuta la terra: el sequente giorno fece processiõe solemne per tuta la terra: dapoi iterum atrovãdomi cõ sua Maiesta ritorno ale sue nave & disseme dovesse scrivere a vostra Serenita che mãda da mo avãti le sue Galie a levar specie di qui che li faria bona ciera & potrião judicar esser i casa sua & le prohiberia al soldão nõ ãdaria li per specie: & vol meter a questo viazo nave XL d le qual alchune va ditro & altre ritornano demum tiene haver lindia a suo comando: Questa nave la qual e intrata sie di Bartholomio Fiorentino insieme con el cargo che sonno Pipper cantera CCC vel circa Canella Cantara. CXX. Laccha Cãtera L in LX. Benzui Cantara XV. Garoffoli non hãno perche Mori li havevano levati ne anche zenzari: pero che dove hãno cargo non ne era: ma ne nasse a Calichut: specie minute non e di niuna sorte: dicono haver perso assai zoglie in quel rumor di Calichut. Non pretermetero etiam questo: esser venuto di qui li Ambasiatori de uno Re de Ethiopia chiamato Re de Ubenam el quale ha mãdato presente a questo Sereníssimo Re: de schiavi & denti da valio ben che simel cose sonno de questi za assai tempo alparsi: preterea questa nave in el suo ritorno scontrono dui grosissimi navilii partiti de la Mina nova & andavano verso lindia li qual haveano gran summa doro: & temendo costoro non li volessero prendere: li offerse XV M. dobbe che chada un valea piu de ducati CCCCC. M. ma costoro nõ volsero tore cosa alcuna: immo li fece presenti & bona compagnia per poter navigare in quelli mari.

(Copiado do PAESI NOUAMENTE RETROVATI & NOVO MONDO DA ALBERICO VSSPUTIO FLORENTINO INTITULATO, reprodução em fac-símile da segunda edição feita em Milão em 1508, pela Princeton University Press, 1916, pp.143 a 145).

O descobrimento do Brasil - Página 364 - Thumb Visualização
Formato
Texto