Carta de Pisani à Senhoria de Veneza, dando notícias da viagem de Cabral a Calicute e fazendo referência ao descobrimento do Brasil
Credo, vostra serenitá, per letere del magnifico ambasador, domino Piero Pasqualigo, doctor, habia inteso quello ho per capitolo di una letera di missier Cretico, doctor, ch'è apud regem Lusitaniae, de 27 luio, in Lisbona. Come questro serenisimo re havia mandato nave a la volta de India, le quale al presente son tornate; ma di 13 che furono son perse le 7. El lor viazo, serenisimo principe, é: prima per la costa de Mauritania et Getulia, per ostro, fin al Capo Verde, che antiquitus si chiamava Hespeviceras dove sono le insule de le Hesperide. Qui principia la Ethiopia, verso levante tanto, che coresponde per lineam rectam a la Sicilia. Dista dita costa de la linea equinoctiale 5 in 6 gradi; et a mezo dicta côsta è la mina de questo serenissimo re. Da poi extende uno capo verso ostro in tanto, che excede el tropico de Capricorno 9 gradi. Questo capo chiamano Capo de Bona Esperanza, che vien esser larga la Barbaria in questo loco pin di 5000 mia, dal lito intrinseco verso nui ad questo cao de li. Iterum se incolfa verso uno cao, chiamato da gli antiqui Prason Promontorium, fino al qual fu noto a li antiqui. Da l'altra banda, de qui iterum scorre, quasi greco e levante, per la Tragloditica, dove trovano una mina d'oro, la qual chiamano Cephala, (Sofala) dove li antiqui affermano esser mazor copia d'oro che in alguna altra parte. De qui entramo nel mar barbarico, et poi nel mar de India et arivano al Coliqut. Questo è il lor camino, ch'è più di XV milia miglia; ma transversando lo scurterano assai.
De sopra el Capo de Bona Speranza, verso garbin, hanno discoperto una terra nuova, chiamano la terra de li papaga, per esser li papaga longi uno brazo et più, de varij colori, de li quali hanno visto doy. Judicano questa terra esser terra ferma, perche corseno per costa 2000 mia e (sic) più, nè mai trovorono fin. Habitano homeni nudi et formosi. A la lor andata perseno, per fortuna, 4 nave, dove mandorono a la mina nova dicta, le qual si judicha, siano perse. Le sete andorono al Coliqut, dove forono prima ben visti et foli dato una caxa per