NOTA 3
(pág. 267)
Dionígio Carli da Piacenza, depois de descrever a origem e proezas dos que ele chamava "Popoli GIAGHI... detti anticamente GIACOS", passa a enumerar os seus principais malefícios. Um dos maiores: "è la Guerra, ò giusta, ò ingiusta... che per procacciarsi il vito, che aborriscono guadagnari col travaglio, assalendo all'improviso le Terre, e Popolationi, rubbando, e sualigiando le loro Case. E perche la maggior mercantia, e negotio, che in questi Regni si faccia, consiste nella compra, che famo i Portoghesi de Schiaui, quali comprano col cambio, (come dissi) é baratto; di Panni di Seta, à di Lino, à d'olio, altre cose venute d'Europa, per rivendergli poi nel Brasil per trauaglio delle sopra narrate facende; ben spesso Costoro vendono un Figlio per una Bottiglia di Vino, che fará quattro Boccali de nostri". Dionigio Carli da Piacenza. Il Moro Transportato. Libro Primo, págs. 46 . 47 . 48 . 49.