procession solenne. Da poi, iterum atrovandomi con sua magestà, me retornà a la nave et diseme dovesse scriver a vostra serenità, che mandi da mo avanti le galie a levar specie de qui, a le qual faria bona dera, et poriano judicar esser in caxa sua; et che omnino vuol prohibir che al soldan non vadi specie; et voler meter a questo viazo 40 nave, de le qual algune vadi et algune torni; et demum tiene haver la India al sua commando. Questa nave intrata, in porto, é la nave et el cargo de Bartolo Fiorentino, el cargo de la qual è piper, cantera 300; canella, cantera 120; lacha, cantera 60; benzui, cantera 15; garofalli non hanno, perchè mori gli haveano levati; neanche zenzeri, perchè a Chuchin, (sic) dove hanno cargà non ne hè, ma nasce a Caliqut (sic); specie minute non hanno di alguna sorte.
Dicono haver perso assai zoglie in quel rumor de Chaliqut (sic). Non preterirò etiam questo, esser venuti de qui ambasadori de uno re de Ethiopia, chiamato re Ubeam, qual à mandato presente a questo re, schiavi et denti de avuolio et altre cosse, et son de qui za assai. Li a presso etiam de quelli nasse piper, ma non é cussi compito come l'altro. Praeterea questa nave nel suo ritorno scontrarono do grossa nave, erano partite de la mina nova et andavano verso la India, li qual haveano gran suma di oro; et, temendo che costoro non i volesse pigliar, li offerse 15 milia doble pro primo, che chadauna val più del ducato; ma questi non hanno voluto tuor cossa alguna; imo li hanno fato presenti a loro et bona compagnia per poter navegar quelli mari, nec alia.
Data Ulysiponi, die 27 julii 1501.
Copiado do Diário de Marino Sanuto, tomo IV.